“Il Calendario dei Campioni 2022”, un’iniziativa CRAI per Fondazione Pupi

E’ dedicato a tutti, amanti del calcio e non. E ai tifosi di tutte le squadre. Perchè al suo interno, ci sono grandi campioni. Famosi sportivi di ieri e di oggi  (in tutti 26 , per l’esattezza) hanno risposto entusiasticamente all’invito di Javier Zanetti e Paula de la Fuente, oggi “capitani” della Fondazione P.U.P.I. Onlus da loro fondata 20 anni fa, con l’obiettivo di operare nel settore della protezione integrale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, e si sono diligentemente messi in posa sorridenti e orgogliosi per realizzare un calendario fotografico unico nel suo genere, prodotto in esclusiva per CRAI. 

Tra i protagonisti Gianluca Tamberi e Antonella Palmisano, che  hanno conquistato l’oro alle recenti Olimpiadi di Tokyo. E alcuni esponenti emblematici della nazionale multietnica di volley, ritratti in gruppo sottorete in un quartetto formato da Paola Egonu, Ivan Zaytsev, Miriam Sylla e Luciano de Cecco. E ci sono gli immancabili tre azzurri del calcio che hanno infiammato le notti magiche della scorsa estate, schierati in una formazione composta dal portiere Gigio Donnarumma, dal difensore Alessandro Florenzi e dall’attaccante Ciro Immobile. La lista si arricchisce anche di glorie senza tempo, tra cui il codino più celebre d’Italia Roberto Baggio e il nuotatore Filippo Magnini, nonché top player del momento: Leo Messi e Paulo Dybala. Ema i mesi del del 2022 hanno accolto anche lo storico capitano della nazionale di rugby Sergio Parisse e il cestista dell’Olimpia Milano Gigi Datome, oltre alla coppia d’oro del tennis formata da Fabio Fognini e Flavia Pennetta, ed ex compagni di squadra di Zanetti come Diego Milito ed Esteban Cambiasso.

Questo progetto vede dunque al fianco di CRAI  il campione argentino di calcio e generosità Javier Zanetti, fondatore con Paula de la Fuente della Fondazione P.U.P.I. Onlus, che si è sempre distinta per la capacità di promuovere azioni sociali a favore delle fasce di età più vulnerabili, portate avanti in Argentina e con alcuni interventi mirati in Italia, unendo idealmente lo sforzo benefico di due paesi così lontani, ma così simili per radici e cultura. Uno sforzo ininterrotto dal 2001. Con 20 anni di vita, la Fondazione PUPI è riuscita a sviluppare un modello di intervento che promuovesse la crescita dei settori sociali più vulnerabili, a partire dalla prima infanzia fino all’adolescenza, agendo con promozione, assistenza, organizzazione e mobilitazione collettiva. Oggi la priorità della Fondazione PUPI è di continuare a promuovere la politica delle pari opportunità.

“Per questo, – afferma Javier Zanetti – da un’idea di Paula, accolta con entusiasmo da CRAI, è stato realizzato il ‘Calendario dei Campioni 2022’. Da gennaio a dicembre, grandi sportivi di diverse discipline hanno dato la loro disponibilità per raccontare, attraverso gli scatti, quanto sia importante puntare, giorno dopo giorno, sui valori che lo sport trasmette, per arrivare a una carriera a livello internazionale”.

Ad aprire l’anno, nel mese di gennaio, lo stesso Javier Zanetti che, immortalato dalla macchina fotografica di Paula de la Fuente, saluta il 2022 e ringrazia, mano sul cuore, per i 20 anni trascorsi dalla nascita della fondazione.

Written By
More from Stefania Lupi

IL Servizio Sanitario Nazionale ALLA PROVA DEL CORONAVIRUS: 
IMPARARE E RIPARTIRE


Il nostro sistema sanitario è stato messo a dura prova durante l’emergenza...
Leggi Tutto

Lascia un commento