Le novità da portare in tavola…. durante le feste !

Con My Cooking Box anche il countdown natalizio ha un accento gourmet grazie al nuovo “Calendario dell’Avvento: 24 giorni di gusto” Dall’1 al 24 dicembre, il Calendario dell’Avvento: 24 giorni di gusto di My Cooking Box invita alla scoperta di tante eccellenze alimentari del nostro paese. Ogni casella è una sorpresa, un viaggio nei sapori, una tentazione dolce o salata.

La confezione illustra un tipico palazzo di città, dalle cui finestre s’intravedono alberi, lucine, folletti, pacchetti regalo e persone indaffarate a preparare gli addobbi o a guardare l’incanto della neve che cade. Sulla strada, persone a passeggio con pacchetti regalo, in un’atmosfera magica che prelude il Natale.

Custodite all’interno, ci sono ventiquattro caselle gourmet da aprire e assaporare giorno dopo giorno. Si potranno trovare: taralli ai porcini, composta di lamponi, marmellata di clementine, salsa con acciughe e tartufo, foglie di cappero, pistilli di zafferano, petali di fiordaliso, cioccolato di Modica e tanto altro ancora. My Cooking Box sceglie, come è nel suo DNA, i migliori ingredienti Made In Italy per un Calendario che profuma di sapori artigianali, autenticità e alta qualità.

Ad accompagnare il Calendario, ci sarà anche un ricettario interattivo: basterà inquadrare il QR Code all’interno della scatola per atterrare su una landing page dedicata che consentirà agli utenti di aprire, man mano, le 24 caselline e scoprire la storia, le curiosità e le ricette dell’ingrediente ogni volta trovato.
Il Calendario dell’Avvento: 24 giorni di gusto è in vendita sul sito mycookingbox.it 

 

Chi fin da bambino ha sempre avuto la tradizione del Calendario dell’Avvento, non può perdersi questa speciale edizione limitata firmata Fitvia! Anche solo il packaging elegante ne fa il perfetto pensiero da regalare e da regalarsi. Ma il vero tesoro è custodito all’interno: questo scrigno prezioso contiene infatti 24 incantevoli sorprese, da deliziosi tè in diversi formati a gustosi snack naturali e accessori natalizi.

 

 

Le tavole delle feste si tingono d’oro grazie ai vini della Cantina Produttori di Valdobbiadene. L’eccellenza della produzione Valdobbiadene DOCG, frutto di un territorio unico e della passione di 600 viticoltori associati, nelle preziose confezioni “Oro Veneziano”diventano un regalo prezioso e perfetto per accompagnare cene e brindisi, con due etichette uniche:

il Rive di Col San Martino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato SQNPI. Solo le migliori uve, provenienti dai vitigni coltivati nelle colline di Col San Martino, vengono utilizzate per questo raffinato spumante. Al naso sono distinguibili note fruttate di pesca bianca, pera e melone. Anche i floreali sono netti con evidenza di fiori d’acacia e glicine, con lievi note agrumate. In bocca è morbido, tonico, fresco, scintillante e avvolgente.

il Rive di Colbertaldo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Millesimato, brillante e profumato spumante cru, che nasce sulle colline scoscese di una piccola zona nel comune di Vidor, dove il terreno, l’esposizione al sole dei filari e il lavoro dell’uomo danno origine ad uno spumante di pregio inconfondibile, caratterizzato da un elegante perlage e un aroma armonioso di fiori bianchi e mela golden, che esprime il meglio di sé quando viene degustato come aperitivo o accanto a ricette di pesce.

 

Written By
More from Stefania Lupi

Piscina: come proteggere gli occhi dai danni del cloro

Vacanze: mare e piscina in primo piano. E questo è anche il...
Leggi Tutto

Lascia un commento