Le tre nuove referenze sono a base di legumi 100% biologici, coltivati in Italia e lavorati in Emilia Romagna, rispettando i rigorosi disciplinari che il biologico autentico impone.
I fagioli rossi Kidney hanno un caratteristico sapore dolce, che sposa bene la lieve acidità del pomodoro. I Fagioli rossi Kidney al pomodoro Alce Nero già ricettati, sono un piatto pronto, da gustare nella sua semplicità o da abbinare ai cereali.
I fagioli dall’occhio sono oggi coltivati solo in alcune regioni del centro – sud Italia. Si distinguono per il loro colore bianco e la caratteristica macchia scura laterale, a forma di occhio.
I ceci neri sono oggi coltivati nella murgia carsica (barese) e materana ed in alcuni comuni in provincia di Benevento.
Si caratterizzano per le piccole dimensioni, la forma irregolare e la buccia scura e rugosa. Il sapore risulta più intenso e spiccato rispetto ai classici ceci bianchi.I Fagioli dall’occhio lessati e i Ceci neri lessati Alce Nero sono gustosi e pratici in cucina.
Subito pronti, ottimi da soli con un semplice condimento, possono essere aggiunti ad un’insalata, oppure utilizzati per arricchire piatti caldi, come zuppe o primi a base di pasta o riso.I cubetti di Speck Alto Adige IGP di Recla si presentano nella pratica confezione in vaschetta da 100g, comodi da utilizzare subito in cucina. Estremamente versatili, stimolano la fantasia nella ricettazione e sono perfetti per preparare o arricchire con gusto i piatti classici e moderni della cucina italiana, sia previa che dopo cottura.
Lo Speck Alto Adige IGP di Recla è autentico e garantito dal marchio “Indicazione di Origine Protetta”. Per la sua realizzazione, i macellai di Recla scelgono le migliori cosce di suino di prima qualità, che vengono poi lavorate rispettando i processi tradizionali: la salatura avviene pezzo per pezzo, la speziatura viene eseguita con la ricetta segreta di famiglia, l’affumicatura con il legno di faggio è leggera e delicata, e la tipica stagionatura di minimo 22 settimane avviene all’aperto.
Acqua Vitasnella, presenta l’acqua funzionale Integra al sapore di mela e mandorla, l’unione perfetta di energia e depurazione che unisce i benefici dell’acqua oligominerale, nota per il suo effetto diuretico, a quelli di Magnesio, Potassio, Calcio e Zinco e delle vitamine B3, B6 e B12, senza calorie e senza zuccheri. Integra è pensata per tutti coloro che prestano profonda attenzione al proprio corpo a 360 gradi e che vogliono ricaricarsi senza rinunciare al gusto e al benessere; ideale per vegani, celiaci ed intolleranti al lattosio, Integra è l’ultima arrivata nella linea di acque funzionali Le Linfe ed è disponibile nel pratico formato da 500ml in PET nei punti vendita della grande distribuzione, da portare comodamente con sé.
Magnesio e Potassio contribuiscono al benessere di muscoli, ossa e mente, mentre Calcio e Zinco contribuiscono, rispettivamente, al corretto rendimento energetico del proprio metabolismo e al giusto funzionamento del sistema immunitario. L’azione combinata delle vitamine B3, B6 e B12 aiuta a ridurre il senso di stanchezza e fatica, rappresentando una vera e propria carica di energia.
Acqua Vitasnella fonda la sua filosofia sul concetto Tu Al Meglio, un invito a costruire un proprio modello di bellezza e benessere. Grazie a Tu Al Meglio, Acqua Vitasnella unisce al benessere fisico – ottenuto grazie all’azione della sua acqua che aiuta il corpo ad eliminare le tossine in eccesso – la promozione di una piattaforma di benessere a 360°. All’interno della gamma Le Linfe, oltre ad Integra, sono disponibili le referenze Depurativa con aloe vera, Drenante con linfa di betulla, Reidratante con acqua di cocco, Detox con limone, zenzero e menta e Detox con finocchi, mirtillo e melograno.