La bontà, il gusto e il pieno di salute dei kiwi gold; un’autentica food experience pugliese trapiantata a Milano e un liquore di mirtilli a basso contenuto alcolico e con tanta frutta.
E’ la stagione perfetta per gustare i Kiwi Zespri SunGold. Dalla polpa dorata e l’inconfondibile buccia liscia, hanno un gusto deliziosamente dolce, piacevolmente fresco e succoso. Ma non solo. Un kiwi Zespri SunGold è naturalmente ricco di vitamina C che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, protegge dai radicali liberi, dona energia e riduce la sensazione di stanchezza. Ma contiene anche potassio, che tiene sotto controllo la pressione sanguigna. Con solo 79 calori per 100 grammi, è considerato un vero alleato del benessere. Ed è anche un’alleato della pelle, favorendo la formazione di collagene ed elastica, essenziali per mantenere la pelle idratata e giovane. E’ ideale a colazione, consumato a fette oppure frullato, e come spuntino durante la giornata. Può essere utilizzato anche per preparare piatti salati: in abbinamento al pesce, nelle insalate o come tocco esotico in un carpaccio di manzo.
Il Kiwi Zespri SunGold ha un basso contenuto di grassi e contiene principalmente fruttosio, lo zucchero naturalmente presente nella frutta. Con il suo basso indice glicemico può aiutare a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue tra i pasti ed è un’ottima opzione per chi ha una ridotta tolleranza al glucosio.
Disponibile fino a ottobre, si conserva facilmente: in frigorifero fino a due settimane dopo l’acquisto. per rallentare il processo di maturazione basta tenerlo separato da altri frutti . Se invece si vuole accelerare la maturazione va conservato a temperatura ambiente insieme a mele, arance, banane o pere ma sempre lontano dalla luce del sole.
Puccia & Pasta è una food-experience alla riscoperta dei sapori autentici della Puglia. Il top? La pasta fresca condita e cotta al momento e la classica puccia salentina con le farciture più classiche e gustose.
Freschezza, genuinità, alta qualità sono gli ingredienti dell’offerta, resa semplice e accessibile dalla modalità di fruizione: vedi, scegli, ci guardi mentre cuciniamo il tuo piatto e poi ne godi tutto il gusto.
Obiettivo: puntare su specialità territoriali riconosciute, come il capocollo di Martina Franca(Slow Food –IGT), il caciocavallo Silano DOP, il prosciutto di Faeto (riconosciuto P.A.T.prodotti agroalimentari tradizionali italiani), la stracciatella di Putignano, oltre a prelibatezze rare come la carne di vacca podolica, presidio Slow Food.
Nella produzione della puccia e della schiacciata viene usato il lievito madre (perché ha meno zuccheri, è meno incline a generare infiammazioni, ha più sapore e colore), le farine di tipo 1(nutrizionalmente più equilibrate: meno raffinate, con più crusca e di germe di grano che la rendono digeribile; inoltre, la fibra alimentare aiuta a mantenere una buona funzionalità intestinale e modula l’impatto glicemico durante l‘assunzione di cibo), una lunga lievitazione(la fermentazione si svolge prima e non nello stomaco delle persone!)
La pasta è solo fresca, cucinata espressamente e finita di cuocere momento, per unire al piacere del gusto, l’esperienza della cucina fatta “in casa”: prima “spadellata” per fondere insieme sapori e aromi, poi guarnita con quel tocco in più che rende unica la ricetta e gradevole alla vista il piatto.
PUCCIA & PASTA Via Traù, 2 -20159 Milano(angolo Piazzale Lagosta) http://www.pucciaepasta.it/. https://www.facebook.com/pucciaepasta/ https://www.instagram.com/pucciaepasta/
Pircher, storica azienda altoatesina nata nel 1884 e da cinquant’anni produttrice di pregiati distillati e liquori alla frutta, presenta il Liquore di Mirtilli. Un liquore dal gusto più morbido – merito del minore contenuto di alcol – realizzato modernizzando le ricette tradizionali e utilizzando succhi di frutta di altissima qualità provenienti dall’Alto Adige.
Prodotto senza aromi e additivi chimici, il Liquore di Mirtilli di Pircher ha un gusto delicato ed è perfetto per ogni occasione: da sorseggiare puro a fine pasto o come ingrediente per i cocktail.
Acquistabile sul sito internet dell’azienda (www.pircher.it) o presso lo Store Pircher situato a Lana (BZ).