Catawiki, la casa d’aste online specializzata in oggetti straordinari, ha annunciato che l’attesissima celebrity collection di Johny Dar ‘Jeans for Refugees’ va finalmente all’asta su www.catawiki.it/jeansforrefugees , la casa d’aste online a più rapida crescita nel mondo.
‘Jeans for Refugees’ è una collaborazione artistica globale dedicata al sostegno dei rifugiati in tutto il mondo. Il progetto è stato ideato dall’artista e stilista Johny Dar e coinvolge 100 celebrità che hanno raggiunto fama mondiale nella moda, nel cinema, nella musica e nell’arte.
Ciascuno di loro ha donato un paio deipropri jeans che Dar ha dipinto o sottoposto ad altre lavorazioni artistiche. Da Ryan Gosling e Sharon Stone a Sir Elton John e Victoria Beckham, le celebrità coinvolte nel progetto e Dar hanno collaborato per creare questa iniziativa unica.
I ricavi dell’asta andranno interamente alla International Rescue Committee (IRC) e il progetto aiuterà a finanziare le iniziative di IRC attraverso le quali ogni giorno milioni di rifugiati in tutto il mondo ricevono aiuto.
L’asta partirà oggi con i primi 15 jeans messi a disposizione da Sharon Stone, Pink, Elle Macpherson, Emma Watson, Lily Allen, Eva Longoria, Heather Graham, Kate Moss, Joan Smalls, Alicia Vikander, Sofia Coppola, Rachel McAdams, Zoe Saldana, Tal e Jessica Hart.
Nei prossimi 100 giorni saranno messi all’asta altri jeans donati da diverse celebrità e durante l’estate saranno organizzati eventi e iniziative per coinvolgere il pubblico. L’iniziativa ‘Jeans for Refugees’ si concluderà con una mostra di una settimana alla Saatchi Gallery di Londra e un gala dinner che si terrà nella serata finale (la data sarà annunciata prossimamente).
Dar dipingerà anche alcuni jeans durante una live art performance della durata di 10 giorni e che si terrà presso un campo rifugiati, dipingendo non-stop ogni giorno per mettere in evidenza la resistenza e determinazione di milioni di rifugiati nel cercare di completare il loro viaggio e coronare il loro sogno di avere una nuova casa e l’inizio di una nuova vita.
I pezzi di questa collezione potrebbero diventare oggetto di “invidia” da parte di amici e parenti e l’orgoglio di qualsiasi galleria, pubblica o privata. Per avere l’opportunità di aggiudicarsi uno di questi memorabilia unici e sostenere una nobile causa di beneficenza, gli aspiranti offerenti possono visitare il sito www.catawiki.it/jeansforrefugees, registrarsi gratuitamente con pochi semplici passi e fare un’offerta per ottenere un oggetto dalla storia straordinaria.
IRC
La International Rescue Committee risponde alle peggiori crisi umanitarie mondiali aiutando a ristabilire salute, sicurezza, istruzione, benessere economico e potere alle popolazioni devastate da conflitti e disastri. Fondata nel 1933 su richiesta di Albert Einstein, IRC lavora in oltre 40 Paesi e 29 città statunitensi aiutando le persone a sopravvivere, riprendere il controllo del proprio futuro e rafforzare le loro comunità. Per saperne di più basta visitare il sito www.rescue.org e seguire IRC su Twitter & Facebook.