“GELATO FESTIVAL 2016” MILANO, Piazza Castello – dal 2 al 12 giugno

Gelato Festival Milano 2016 torna, per la sua 7° edizione  a Milano nella suggestiva Piazza Castello

Il Gelato Festival è la più importante manifestazione di gastronomia gelatiera italiana. È un festival itinerante, che gira l’Italia e l’Europa, viaggia per 5 mesi e si ferma in 9 città. La sua principale caratteristica sono tre food truck, creati per il festival: un laboratorio, uno spazio eventi, un luogo di degustazione. Il Gelato Festival è un concorso europeo che premia i migliori gelatieri italiani e stranieri, che portano in gara gusti unici appositamente creati per il Festival 2016.

GEL 1
I voti di una giuria di esperti e quelli di una giuria popolare decreteranno il vincitore delle singole tappe e il vincitore europeo della finale.
Inoltre tanti eventi si susseguono ora dopo ora, per tutta la durata del Festival. Chef stellati, maestri gelatieri, le più importanti e prestigiose imprese del settore, tutti raccontano il fantastico mondo del gelato all’italiana.

100 gusti di gelato all’italiana in tutto, 18 ogni tappa, unici, creati appositamente per celebrare il Gelato Festival 2016. In ogni tappa città ci sono dagli 8 ai 16 migliori gelatieri selezionati sul territorio che portano ciascuno una eccellente novità mai presentata prima per sfidarsi al titolo di miglior gelato all’italiana. Ci sono altri 10 gusti fuori concorso in ogni tappa sempre unici e originali offerti dagli sponsor.

GEL 2

Previsti come sempre appuntamenti collaterali, quali laboratori o la possibilità di assistere dal vivo alla preparazione del gelato.

L’ingresso alla manifestazione è, come di consueto, libero e gratuito, mentre per degustare i gelati in gara si potrà acquistare la Gelato Card che consentirà di assaggiare i diversi gusti e di votare per il migliore.

Orari della manifestazione 2 giugno: 14 – 22; dal 3 al 7 giugno: 12 – 22; 8 e 9 giugno: 12 – 24; dal 10 al 12 giugno: 12 – 22

CAS

Il Gelato Festival Milano può, altresì, presentarsi come una eccellente opportunità per pianificare una  visita al Castello Sforzesco sede di   numerosi musei, biblioteche, archivi, mostre itineranti e di importanti istituzioni culturali. Il  Castello Sforzesco, uno dei più grandi castelli d’Europa, annoverata meta  turistica rappresenta uno dei principali simboli di  arte e cultura della  Città di Milano e della sua storia.

Tags from the story
, , ,
Written By
More from Silvano Fusi

62° SAGRA DELLA CAMPAGNA – dal 29 aprile al 2 maggio 2022 – Faenza – Pieve Cesato (RA)

Ospitalità, serenità e allegria proprie delle antiche feste sull’aia, miscelati ai profumi...
Leggi Tutto

Lascia un commento