L’estate per tutti è un momento di relax e di vacanze, ma per gli amici a quattro zampe può trasformarsi in un incubo.
#NOabbandono è la campagna con cui, per il terzo anno consecutivo, MSD Animal Health, contribuisce a combattere il problema del randagismo attraverso la distribuzione della t-shirt #noabbandono Scalibor Map, un “must” da collezionare per dire NO all’abbandono dei cani.
Le T-shirt saranno presentate – e distribuite gratuitamente – oggi a Padova, in occasione della prima tappa di “Quattro Zampe in Fiera”, il grande evento dedicato ai cani, ai gatti e ai loro padroni. Ricca l’agenda della due giorni, in un susseguirsi continuo di novità, divertimento, informazione e acquisti, tra cui la campagna contro l’abbandono di MSD Animal Health avrà naturalmente un ruolo da protagonista.
MSD Animal Health condanna fermamente l’abbandono dei quattro zampe e non solamente perché atto vergognoso e perseguibile penalmente, ma anche perché può avere importanti conseguenze sanitarie: un cane randagio non viene sottoposto a trattamenti sanitari e non può difendersi da pulci, zecche, e pappataci, i pericolosi vettori della leishmaniosi.
MDS Animal Health, inoltre, ha creato la Scalibor Map (disponibile sia sul web, www.scalibormap.it, sia in formato App), la funzione 2.0 che permette di individuare i focolai di leishmaniosi sul territorio italiano. Con la Scalibor Map App è inoltre possibile visualizzare i Pet-Shop, gli Ambulatori Veterinari, le aree di sosta attrezzate lungo il percorso autostradale, le spiagge dog friendly, gli agriturismo dove il nostro amico a quattro zampe è il benvenuto e ricevere un avviso quando il collare che riduce il rischio di contrarre la leishmaniosi è da sostituire.
Ma l’impegno di MSD Animal Health non finisce qui. Con l’obiettivo di combattere il randagismo, l’azienda sostiene “Dei dell’acqua” l’associazione onlus di sostegno alla persona che si prefigge corsi di Pet therapy e di salvataggio in acqua. “Il messaggio è chiaro” spiega Edi Giovanna Accornero, presidente dell’Associazione “i nostri cani non ci abbandonano mai: né d’estate – alcuni di loro sono bagnini provetti! -, né in altri momenti dell’anno. Anzi, sono sempre pronti a offrire il loro sostegno a chi è in difficoltà, a chi è malato o a chi denuncia deficit psico – motori. Abbandoniamoci dunque in un abbraccio reciproco!”.
Nel corso di Quattro Zampe in fiera i visitatori avranno modo di incontrare personalmente questi “super eroi”. Primo tra tutti Pauli, il gigantesco Terranova, che insieme al suo padrone Werner già da qualche tempo impazzano sul web con i loro filmati di meravigliose esperienze acquatiche sul SUP (Standing Up Paddle).
Prossimo appuntamento con Quattro Zampe in fiera, i l’11 e il 12 giugno a Milano; 24 e 25 settembre a Napoli.