Buone Feste con “La Cecca”!

Come da tradizione milanese, il suo profumo, la sua crosta croccante e la sua pasta morbida costellata di canditi sono pronti per essere divorate come augurio per il nuovo anno.

Già, perchè non tutti sanno che la Veneziana di Milano è il tipico dolce di Capodanno. Qualcuno non l’ha mai nemmeno assaggiata. E non la trova facilmente.

Pasticceria Cucchi13062

Non sono in molti , infatti, a replicare la ricetta originale, ma tra questi, c’è di certo la Pasticceria Cucchi. Da qualche anno entrata a far parte dei Locali Storici d’Italia, la Pasticceria Cucchi si trova da sempre allo stesso indirizzo, all’angolo tra Corso Genova e Piazza Resistenza Partigiana, nel cuore di Milano.

La veneziana, a dispetto del nome, pare essere nata in Lombardia molti decenni fa. La paternità del dolce viene oggi rivendicata, per questioni commerciali, da chiunque e per tale ragione un paio di anni fa la Cucchi ha deciso di cambiare il nome del dolce in “Cecca” che era la moglie del Meneghin, storica maschera milanese. La Cecca appartiene alla categoria dei grandi lievitati in quanto viene prodotta con il lievito madre di produzione propria da 60 anni, a doppio impasto. Il ciclo produttivo dura circa 60 ore per via del lento, ma nobile, metabolismo del lievito madre. La Cecca differenzia dal panettone per la presenza di solo canditi, rigorosamente cubetto 1x1x1 cm, e una glassa alle mandorle in superficie che rende il dolce molto aromatico e goloso.    PasticceriaCucchi-Sala09

Da Cucchi la si trova sempre in questo periodo, anche perchè dal 1936, questo luogo, noto come“caffè concerto”, fondato da Luigi Cucchi e dalla moglie Vittorina, diventò presto uno dei ritrovi alla moda di Milano, offrendo serate animate da un’orchestrina spagnola che suonava fino a tardi balli appena arrivati dagli Stati Uniti con servizio di cucina.

La proprietà del locale è tuttora della stessa famiglia che, giunta alla terza generazione, prosegue  il lavoro avviato dai nonni paterni, caratteristica sempre più rara tra i locali di Milano e che è testimonianza del valore che esperienza e arte, gelosamente custodite, hanno nel campo artigianale.

www.pasticceriacucchi.it

Torna in alto